L’attività fisica costante riduce la disabilità causata dall’artrosi
L’artrosi è una malattia degenerativa della cartilagine articolare che causa l’usura della stessa, dolore e limitazione funzionale. Se non curata, il risultato è quello di una disabilità continua e progressiva, che costringe chi ne è affetto a perdere la propria autonomia.
Un recente studio clinico ha valutato nell’arco di 4 anni le condizioni cliniche dei partecipanti alla Osteoarthritis Iniziative, una ricerca molto vasta su artrite e artrosi al ginocchio.
Prova con lo yoga
Il campione in esame, composto da soggetti tra i 49 e gli 83 anni che soffrivano da tempo di artrosi al ginocchio, ha dimostrato che sono sufficienti 56 minuti alla settimana di attività fisica – da moderata a intensa – per ridurre fino all’86% il rischio di disabilità motoria. Lo yoga sembrerebbe essere l’attività fisica migliore per ottenere tale risultato.
Pingback:La glucosamina solfato è efficace contro la progressione dell'artrosi
Pingback:Curare patologie di spalla e gomito con la medicina rigenerativa