I pazienti affetti da artrosi di ginocchio e anca hanno un maggior rischio di patologie cardiache
I ricercatori dell’Università di Lund, in Svezia, hanno pubblicato su Osteoarthritis and Cartilage uno studio clinico in cui hanno evidenziato come nei soggetti affetti da artrosi, in particolare del ginocchio e dell’anca, ci sia una maggiore predisposizione per patologie cardiovascolari.
Il minimo comune denominatore tra le due patologie sarebbe il sovrappeso ed i disturbi metabolici che ne conseguono. In caso di artrosi, è pertanto consigliata una riduzione del peso corporeo e una appropriata attività fisica.
Pingback:Lo yoga utile a ridurre la disabilità motoria legata all'artrosi
Pingback:Curare patologie di spalla e gomito con la medicina rigenerativa