Avere un menisco ed un legamento crociato anteriore lesionati aumenta il rischio di artrosi.
I ricercatori dell’Università della Danimarca meridionale (Odense), guidati da Erik Poulsen, hanno condotto una analisi retrospettiva di 53 studi precedenti, per un totale di 1 milione di partecipanti e 185.000 lesioni al ginocchio. Hanno così evidenziato che, rispetto ai soggetti che non avevano subito lesioni al ginocchio, i soggetti affetti da lesioni al menisco o al legamento crociato anteriore avevano anche un rischio maggiore di sviluppare una artrosi nel corso degli anni.
In particolare tale rischio è stato quantificato in 4 volte per le lesioni del legamento crociato anteriore e 6 volte per le lesioni al menisco.
Spesso i pazienti che subiscono tali infortuni, sia per paura di lesionarsi nuovamente sia perché non hanno risolto il problema, abbandonano lo sport e di conseguenza prendono peso. Ricominciare a fare sport dopo un infortunio è fondamentale per non ingrassare e continuare l’attività fisica.
Pingback:La protesi di ginocchio a conservazione di entrambi i legamenti crociati | Alessio Biazzo - Ortopedico Bergamo